Festa dei fagioli d'Italia - Lagopesole 12 marzo 2010


L’Istituto professionale “Giustino Fortunato” (sede coordinata di Lagopesole) e L’ALSIA “Pantano” in collaborazione con la Comunità Montana “Alto Basento”, la Coldiretti, la Provincia di Potenza e il Parco dell’Appennino Lucano, organizzano la “ Festa dei fagioli d’Italia. Ricercare le varietà, tutelare la biodiversità” , che si terrà al Castello di Lagopesole il 13 e il 14 marzo 2010.
Nel corso della manifestazione verrà organizzata una tavola rotonda su “Il fagiolo italiano, recupero, valorizzazione, tipicità” a cui parteciperanno alcuni consorzi di tutela e di valorizzazione provenienti da tutta Italia. Sarà altresì allestita una mostra con le più rappresentative varietà di fagioli coltivate in Italia. Le varietà lucane parteciperanno ad una gara gastronomica tesa a saggiarne le potenzialità culinarie e la festa si concluderà con la degustazione dei piatti preparati per il concorso.
L’evento sarà annunciato e promosso a livello nazionale dal programma “Eat Parade”, in onda su RAI 2 , venerdì 12 marzo alle ore 13,45.
La festa intende promuovere la conoscenza delle varietà lucane e nazionali del fagiolo, nell’anno che l’Onu ha dedicato alla biodiversità. Delle 3.600 varietà di fagioli esistenti se ne consumano infatti solo 4 o 5 mentre tutte le altre stanno scomparendo. Crescente è in Basilicata l’interesse verso le varietà locali, dal “Rosso scritto” di Pantano di Pignola al “Poverello” di Rotonda, dal “Rotale” di Rivello al più noto IGP di Sarconi. Un vero e proprio universo si apre nelle varietà italiane. Cuneo, Bagnasco,Oliveto Citra, Controne, Saluggia e altri ancora: ad ogni comune la sua varietà, per ogni ricetta l’ecotipo più adatto.