ABITARE BASILICATA. GREEN CULTURE AWARDS - SPECIALE
Premio “Green Culture Awards”. Lacorazza al Sole 24 Ore: “Niente cultura, niente sviluppo”. Rassegna stampa 25 novembre 2012
Green Culture Awards. Domani la conferenza stampa di presentazione
Presentato premio “Green Culture Awards” – rassegna stampa
Lacorazza e Pietrantuono su Green Culture Awards
Domani l’evento Green Culture Awards
ABITARE BASILICATA – GREEN CULTURE AWARDS/1 – Scuole ecologiche in scuole sicure
ABITARE BASILICATA – GREEN CULTURE AWARDS/2 – Inaugurato impianto di telecontrollo “Scuole ecologiche in scuole sicure”
ABITARE BASILICATA – GREEN CULTURE AWARDS/3 – Progetto Renergy- Strategie Regionali per le Comunità energeticamente consapevoli
ABITARE BASILICATA-GREEN CULTURE AWARDS/4 Futurenergy : Risparmia, Cammina, Pedala, Rispetta
ABITARE BASILICATA- GREEN CULTURE AWARDS/5 Patto dei sindaci: 25 comuni aderenti e 9 Paes approvati
ABITARE BASILICATA- GREEN CULTURE AWARDS/6 – Lacorazza: “Necessario nuovo rapporto tra cultura, crisi e sviluppo”.
ABITARE BASILICATA-GREEN CULTURE AWARDS/7 – Abitare il futuro. Dai piccoli erasmus all’alternanza scuola-lavoro
ABITARE BASILICATA. GREEN CULTURE AWARDS – TGR Basilicata prima/seconda edizione – fotoracconto – speciale ilQuotidiano
Inaugurazione impianto di telecontrollo "Scuole ecologiche in scuole sicure"
Sarà inaugurato, nell'ambito dell' iniziativa "Green Culture Awards" presso la sede della Provincia di Potenza sita in piazza Mario Pagano, l'impianto di telecontrollo "Scuole ecologiche in scuole sicure", tre sono le centrali fotovoltaiche, di potenza pari a 20 Kw cadauna, già collegate.
Nei prossimi giorni verranno messe in rete tutte le altre centrali fotovoltaiche realizzate dalla Provincia di Potenza: 39 negli istituti scolastici e 3 negli edifici di proprietà dell'Ente.
A regime ci sarà così una produzione complessiva pari a 743.742,5 kw per un risparmio annuo per la Provincia di 320.735,86 euro, un ricavo annuo del conto energia di 272.432,19 euro e una riduzione di emissioni di Co2 in atmosfera di 319.060 tonnellate.
Sono previsti nuovi investimenti in sostenibilità con l'obiettivo di ottenere ulteriori riduzioni di emissione di Co2 in atmosfera e maggiore risparmio.