Osservatorio Permanente sulle politiche sociali e la qualità della vita
L’Osservatorio Permanente sulle politiche sociali e la qualità della vita è istituito con D.G.P. n. 136/2009, in seno alle Politiche Sociali della Provincia di Potenza.
L’istituzione dell’Osservatorio è finalizzata alla realizzazione di un laboratorio in grado di restituire costantemente ai decisori politici informazioni, dati, esiti utili affinché le scelte della Pubblica Amministrazione siano orientate alla realizzazione di interventi coerenti e congrui rispetto alla domanda che proviene dalla realtà sociale del territorio provinciale.
Tre i filoni di attività dell’Osservatorio, che si avvale della consulenza scientifica del Professore Cleto Corposanto, ordinario di Sociologia presso l’Università di Trento e di Catanzaro:
• creazione di una banca dati, da realizzarsi attraverso l’informatizzazione dei dati e la costituzione di un luogo di documentazione permanente che consenta la conoscenza continua del territorio e della rete dei servizi, interfacciandosi con banche dati di altri enti istituzionali e con il Sistema Informativo Sociale Regionale;
• ricerca scientifica, attraverso l’avvio di indagini da realizzare ad hoc, servendosi di indicatori nuovi e di informazioni adeguate alla nuova complessità della realtà sociale, per cogliere le trasformazioni in atto all’interno del sistema;
• proposte formative, proposte di azioni e interventi formativi di eccellenza indispensabili per mettere gli operatori dei servizi sociali in grado di intervenire adeguatamente rispetto a temi inerenti povertà, qualità della vita, inclusione sociale, da realizzarsi in partenariato anche con realtà accademiche per raggiungere elevati standard di qualità.
L’attività dell’Osservatorio coinvolgerà diversi stakeholders quali parti sociali, organismi del Terzo settore, enti interessati, nonché altri settori della Provincia stessa perseguendo una politica trasversale che organizzi tavoli tematici con soggetti portatori di interesse in funzione delle azioni programmate.
Per informazioni: Sig. Fernando Massa - Responsabile U.O.S. Politiche Sociali - Tel. 0971/417409
e-mail: fernando.massa@provinciapotenza.it
Link utile: http://sisb.regione.basilicata.it
Documenti
-
Piano di offerta integrata di servizi Ambito Alto Basento P.O. FESR 2007-2013 Asse VI - inclusione sociale.
-
Piano di offerta integrata di servizi Ambito Lagonegrese-Pollino P.O. FESR 2007-2013 Asse VI - inclusione sociale.
-
Piano di offerta integrata di servizi Ambito Marmo Platano Melandro P.O. FESR 2007-2013 Asse VI - inclusione sociale.
-
Piano di offerta integrata di servizi Ambito Val D'Agri P.O. FESR 2007-2013 Asse VI - inclusione sociale.
-
Piano di offerta integrata di servizi Ambito Vulture Alto Bradano P.O. FESR 2007-2013 Asse VI - inclusione sociale.
-
Il segretariato sociale e il servizio sociale professionale. Anno 2010. SISB- Rapporto analitico 2011
-
La rete degli asili nido. Anno 2010. SISB -Rapporto analitico 2011
-
Protocollo d'intesa tra Provincia di Potenza e (CRISP) Università Studi Magna Grecia. (D.G.P. n° 30 del 19/04/2011)
-
D.G.P. n.136/2009 istitutiva dell'Osservatorio Permanente sulle politiche sociali e la qualità della vita
-
Newsletter n.1/2010: la condizione lavorativa delle dipendenti della Provincia di Potenza
-
Newsletter n.2/2010: ricerca sulle donne dipendenti dei Comuni della provincia di potenza
-
Newsletter n.3/2010: La spesa sociale nella Provincia di Potenza.
-
La Carta di Qualità dei Servizi
-
Osservatorio provinciale permanente sulle politiche sociali, l?inclusione e la qualità della vita ? Presentazione Report 2009/2010.
-
Report Osservatorio 2009-2010