Patto dei Sindaci

patto dei sindaci_logodef


Nel 2008 la Commissione europea ha lanciato il Patto dei Sindaci, aperto alle città europee di ogni dimensione, con la finalità di coinvolgere le città e i cittadini nello sviluppo della politica energetica dell’Unione europea.

Il Patto consiste nell’impegno delle città firmatarie di andare oltre gli obiettivi della UE riducendo le emissioni di CO2 nei rispettivi territori di almeno il 20 per cento.

Le strutture di supporto svolgono un ruolo chiave; hanno il compito di fornire una guida strategica e un supporto tecnico a quei Comuni che hanno la volontà politica di firmare il Patto dei Sindaci, ma che non hanno la capacità e le risorse per ottemperarne i requisiti, principalmente la preparazione e l’adozione di Piani di Azione per l’Energia Sostenibile.

La Conferenza internazionale “La sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici” tenutasi sabato 25 settembre all’Isola Palmaria – Arcipelago di Porto Venere (La Spezia) ha riconosciuto la Provincia di Potenza come “Struttura di supporto” dei comuni sull’attuazione del “Patto dei Sindaci” a seguito di un accordo con la Direzione Generale dell’Energia della Commissione europea.

La Provincia di Potenza nell'intento di fornire tutte le informazioni necessarie su "l'Energia sostenibile per l'Europa" consiglia di consultare il portale della Commissione europea dove è possibile trovare documenti e tutto ciò che è utile sapere su Azione per il clima. Energia per un mondo che cambia http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm

Leggi tutto