BIGLIETTI GRATUITI SU SERVIZI TPL
BIGLIETTI GRATUITI SU SERVIZI TPL
Rilascio tessere e biglietti validi sui servizi di linea di TPL (Trasporto Pubblico Locale)
Che cos'è
La Provincia di Potenza rilascia un tesserino e biglietti di libera circolazione agli invalidi domiciliati nella Regione Basilicata validi su tutti i servizi di trasporto di competenza regionale.
A chi si rivolge
Privi della vista con cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad 1/20 in entrambi gli occhi con eventuale correzione;
Sordomuti;
Minore non deambulante con difficoltà persistente a svolgere i compiti e le funzioni proprie della sua età;
Invalidi di guerra e per servizio fino all'ottava categoria;
Invalidi civili del lavoro con una riduzione della capacità lavorativa in misura non inferiore ai 2/3.
Condizioni richieste
Invalidità e reddito individuale annuo inferiore a €. 12.500,00.
I limiti di reddito non si applicano agli invalidi di guerra (L.R. n° 15 del 02/10/2007)
Cosa fare
Presentare la domanda, su modello predisposto, completa della documentazione sotto riportata.
Modulistica
Domanda per il rilascio delle agevolazioni tariffarie ex novo
Domanda richiesta biglietti.
Documentazione a corredo della domanda
Verbale commissione medica in copia autenticata;
N° 2 fotografie;
Fotocopia documento di riconoscimento.
Chi contattare
UFFICIO VIABILITÀ E TRASPORTI
Piazza delle Regioni, 1
85100 Potenza
Dirigente: Ing. Antonio MANCUSI
tel 0971 417160
Funzionario responsabile del procedimento: Sig.ra Margherita MELILLO- Tel. 0971 417352
Orario
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00.
Come opera la Provincia
La Provincia di Potenza, verificata la correttezza della documentazione presentata, rilascia entro 30 giorni il tesserino con il blocchetto dei biglietti.
Per i soggetti che hanno un'invalidità del 100%, i sordomuti, i ciechi e i minori non deambulanti vengono rilasciati 350 biglietti all'anno, mentre per gli invalidi di guerra e invalidi civili che hanno un'invalidità dal 67% al 99% vengono rilasciati n. 200 biglietti all'anno.
I medesimi benefici sono estesi agli accompagnatori dei portatori di invalidità nei casi riconosciuti dalle attestazioni delle competenti Commissioni Mediche e ai ciechi assoluti.
In caso di smarrimento del tesserino e dei biglietti è necessaria la denuncia ai carabinieri.
Riferimenti normativi:
Legge Regionale 27.07.98 n° 22 artt. 24 e 25.
Legge Regionale 02/02/2006 n° 1 art. 19
Legge Regionale 02/10/2007 n° 15 art. 3
Legge Regionale 16/04/2013 n° 7 art. 3