AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA)


Descrizione

L'Ufficio, quale Autorità competente, provvede all'adozione del provvedimento di AUA, rilasciato al richiedente dal SUAP competente per territorio. L'AUA sostituisce gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale di cui all'articolo 3 del D.P.R. 59/13, in particolare:
a) autorizzazione agli scarichi (Parte III del d.lgs. n. 15/06);
per lo scarico in pubblica fognatura il Soggetto competente è EGRIB/Comune;
per lo scarico in corpo idrico superficiale, suolo o sottosuolo il Soggetto competente è la Provincia di Potenza;
b) comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152,
per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento:
il Soggetto competente è la Regione Basilicata;
per le acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste il Soggetto competente è il Comune;
c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152: il Soggetto competente è la Provincia di Potenza;
d) autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152: il Soggetto competente è la Provincia di Potenza;
e) comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447: il Soggetto competente è il Comune;
f) autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99: il Soggetto competente è la Provincia di Potenza;
g) comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152: il Soggetto competente è la Provincia di Potenza.

Validità dell'AUA: l’autorizzazione ha validità 15 anni e deve essere richiesta da tutti i soggetti, pubblici e/o privati (imprese), che intendono chiedere o rinnovare almeno uno dei titoli abilitativi sopra riportati. Ai fini del rinnovo dell'AUA il titolare della stessa, almeno sei mesi prima della scadenza, invia all'autorità competente, tramite il SUAP, un'istanza corredata dalla documentazione aggiornata.

La durata del procedimento dipende dai titoli abilitativi richiesti:
se l'AUA sostituisce i titoli abilitativi per i quali la conclusione del procedimento è fissata in un termine inferiore o pari a novanta giorni, l'autorità competente adotta il provvedimento nel termine di novanta giorni dalla presentazione della domanda e lo trasmette immediatamente al SUAP che, rilascia il titolo;
Se l'AUA sostituisce i titoli abilitativi per i quali almeno uno dei termini di conclusione del procedimento è superiore a novanta giorni l'autorità competente adotta l'autorizzazione unica ambientale entro centoventi giorni dal ricevimento della domanda o, in caso di richiesta di integrazione della documentazione entro il termine di centocinquanta giorni dal ricevimento della domanda medesima.
Decorsi inutilmente i termini per la conclusione dei procedimenti previsti dal presente regolamento, si applica l'articolo 2, commi da 9-bis a 9-quinquies, della legge 7 agosto 1990, n. 241. Osservazione n. 1
Avverso il provvedimento è ammesso ricorso al T.A.R. di Basilicata nel termine di 60 gg. e al Presidente della Repubblica entro 120 gg. dalla notificazione o dall’avvenuta piena conoscenza dello stesso.


Riferimenti normativi
Per i riferimenti normativi nazionali e regionali si rinvia alla “Sezione Amministrazione trasparente - Informazioni Ambientali” (collegare link:
https://trasparenza.cloud.publisys.it/atc/detail.jsp?otype=1160&id=389297&siteid=330018)

Come
La domanda per l'AUA corredata dai documenti, dalle dichiarazioni e dalle altre attestazioni previste dalle vigenti normative di settore nonché dall'attestazione dei versamenti necessari per le spese istruttorie, è presentata in modalità telematica al SUAP competente per territorio che la trasmette immediatamente all'autorità competente e ai soggetti competenti. Il modello di istanza di AUA è scaricabile nella specifica sezione “Ufficio Ambiente - modulistica
Alla domanda deve essere allegata anche l’attestazione dei professionisti incaricati, in base a quanto disposto dalla Legge Regionale del 30/11/2018, n.41.
Alla domanda deve essere allegata:
l’attestazione di versamento per spese di istruttoria calcolate in base ai titoli abilitativi sostituiti dall’AUA di cui alla D.C.P. n. 15 del 15/07/2022 “Tariffario degli oneri istruttori afferenti ai procedimenti di competenza dell'Ufficio Ambiente“ attraverso PagoPA ovvero c.c.p. n. 16869729 indirizzato a “Provincia di Potenza – Ufficio Ambiente” con causale” Spese di istruttoria per autorizzazione allo scarico ai sensi del D.P.R. 59/13"

Dirigente Nicola Sabina
mailto: nicola.sabina@provinciapotenza.it
Tel. 0971 417238
Piazza M. Pagano

Dove
Ufficio Ambiente
Piazza delle Regioni,1
85100 Potenza

Responsabili P.O. di riferimento:
D.ssa Eleonora Dell'Olio
tel 0971 417382
email: eleonora.dellolio@provinciapotenza.it
Ing. Benedetto Manniello
tel 0971 417443
email: benedetto.manniello@provinciapotenza.it

Per informazioni
Inviare richiesta a: protocollo@pec.provincia.potenza.it oppure rivolgersi ai Responsabili di P.O. telefonicamente, inviando una email o richiedendo un appuntamento presso gli Uffici di p.zza delle Regioni.

Quando
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00