Esame per il riconoscimento della capacità professionale occorrente per dirigere l'attività di trasportatore di persone su strada.


CHE COS'E':
è un esame disciplinato da apposito Regolamento Provinciale per conseguire l'idoneità occorrente per dirigere l'attività di trasportatore su strada di persone in ambito nazionale ed internazionale.

A CHI SI RIVOLGE:
a quanti in possesso dei requisiti previsti dal regolamento di disciplina (requisiti morali, residenza, diploma di secondo grado attestato di durata triennale, rilasciato da istituti Professionali di Stato legalmente riconosciuti o paritari, attestato di partecipazione ad un corso di preparazione agli esami o esperienza quinquennale), intendono conseguire l'attestato di idoneità professionale occorrente per dirigere l'attività di trasportatore su strada di persone in ambito nazionale ed internazionale di cui al Decreto Legislativo 395/2000 e s.m.i.

COSA FARE:
Presentare domanda in bollo indirizzata al Dirigente del Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia di Potenza, secondo il modello predisposto dalla Provincia stessa, allegando i documenti di seguito indicati:
• fotocopia del titolo di studio autenticato nei modi di legge o attestato originale di partecipazione ad un corso di formazione professionale per la preparazione all'esame, rilasciato da un organismo di formazione autorizzato dal Ministero dei Trasporti.
• ricevuta di versamento dell'importo di €. 110,00 (centodieci/00) effettuato sul c.c.p. n. 12511853 intestato alla Provincia di Potenza - Servizio Tesoreria - con la causale ''D. Lgs.vo 395/2000 - Esame capacità professionale trasporto persone.
• fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA:
le domande di ammissione all'esame vanno presentare entro il 30 di settembre e le sessioni di esame si svolgeranno entro il 31 dicembre dell'anno di riferimento.
Nel caso in cui le domande per sostenere l'esame sono pari o superiore a 10 (dieci), è facoltà del Dirigente dell'Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia prevedere sessioni di esame supplementari da tenersi prima del 30 di settembre.

Modello di Domanda

CHI CONTATTARE:
• Segreteria Commissione:
Fieno Angela
Tel. 0971 417358
mailto: angela.fieno@provinciapotenza.it

Volini Michele
Tel. 0971 417359
mailto: michele.volini@provinciapotenza.it

• Funzionario responsabile del procedimento,
Palese Luigi
tel. 0971 417316
mailto:  luigi.palese@provinciapotenza.it

• Dirigente:
Ing. Antonio MANCUSI ,
Tel. 0971 417229  
Fax 0971 51822
mailto: antonio.mancusi@provinciapotenza.it

• Dove: Provincia di Potenza - Ufficio Viabilità Trasporti - Piazza delle Regioni, 1 - 85100 POTENZA.
• Orario Ufficio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 - martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 17:00.

NORMATIVA di riferimento:

• Decreto Legislativo 112/98, art. 5, comma 3°
• Circolare n° 3/09 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - ramo Trasporti - comitato centrale per l'albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano autotrasporto di cose per conto di terzi.
• Decreto Legislativo 22 dicembre 2000 n. 395 e s.m.i.
• Accordo Stato-Regioni Enti-Locali del 14/02/2002
• Regolamento della Provincia di Potenza di disciplina dell'esame
• Decreto Dirigenziale n. 126 del 14/01/2008 del Ministero dei Trasporti - Dip. Trasp. Terrestri.
• Regolamento (CE) 1071 del 2009
• Decreto Dirigenziale del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 25.11.2011 n° 291.
• Decreto Dirigenziale del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 08.07.2013 n° 79.
• Circolare n° 9/2013
• Decreto Dirigenziale del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 06.02.2014 n° 6


PROGRAMMA D’ESAME:

Casi Pratici Completi

Quesiti Completi