Carta dei Servizi
CARTA DEI SERVIZI
(adottata con determinazione Dirigenziale n. 2416 del 12.8.2005)
Principi fondamentali
- Uguaglianza
I servizi della Biblioteca sono garantiti a tutti i cittadini senza alcuna discriminazione di sesso, etnia, nazionalità, condizione sociale, religione, opinioni politiche.
- Imparzialità e continuità
Il servizio è erogato in modo imparziale, regolare e continuo. Eventuali cambiamenti o interruzioni saranno preventivamente comunicati al pubblico per ridurne al minimo il disagio.
- Accessibilità, partecipazione e trasparenza
Attraverso suggerimenti, richieste, osservazioni, reclami, la Biblioteca promuove la partecipazione dei cittadini al fine di migliorare il servizio offerto e si impegna a garantire l’accessibilità anche ai portatori di handicap.
- Efficienza edefficacia
I servizi sono erogati utilizzando le risorse disponibili per un continuo miglioramento dei risultati tenendo conto il più possibile dei bisogni dell’utenza.
Funzioni della Biblioteca
La Biblioteca:
- raccoglie, ordina, organizza e rende disponibile il proprio patrimonio all’uso degli utenti;
- aggiorna gli strumenti d’informazione: cataloghi, guide, bibliografie, materiali informativi;
- coopera con le altre biblioteche per fornire un servizio il più possibile completo ed efficace;
- migliora con regolarità la qualità del servizio ponendo attenzione alle richieste dei lettori;
- cura le condizioni materiali e ambientali del patrimonio bibliografico ed emerografico;
- partecipa al Servizio Bibliotecario Nazionale;
- coopera con altre realtà del territorio operanti nel settore multimediale.
Personale
Il personale, individuabile mediante tesserino di riconoscimento:
- opera nel rispetto dei principi di deontologia professionale e del miglioramento della qualità dei servizi offerti;
- favorisce il libero accesso al patrimonio e ai servizi disponibili;
- assiste l’utente con cortesia, correttezza, disponibilità, imparzialità e riservatezza;
- garantisce consulenza per la ricerca, la scelta e il recupero delle informazione e del materiale richiesto.
Servizi
Un’apposita segnaletica indica sale, servizi e uffici per meglio rispondere alle esigenze dell’utenza.
- Consultazione, lettura e studio
- Prestito locale e interbibliotecario
- Informazione e ricerca bibliografica (Reference)
- Riproduzione e fornitura documenti (Document delivery)
- Servizi speciali per persone con difficoltà di lettura
- Servizi per i ragazzi
- Servizi multimediali e postazioni internet
- Sala conferenze
Norme generali per gli utenti
L’utente deve:
- registrare il proprio nominativo all’ingresso;
- depositare borse e/o oggetti ingombranti;
- osservare il silenzio nella sale di lettura e comunque non arrecare disturbo agli altri utenti;
- rispettare il divieto di fumo: i trasgressori sono soggetti alle sanzioni previste dalle norme vigenti;
- osservare norme, orari e quant’altro stabilito nella seguente carta o comunicato dal personale della Biblioteca;
- non tentare di asportare materiale librario ed emerografico, né danneggiarlo, né arrecare danno a locali, attrezzature, pena la esclusione dai servizi della Biblioteca, fermo restando le responsabilità civili e penali.
Comportamenti non conformi a quanto fin qui stabilito determineranno l’allontanamento dell’utente dalla biblioteca. In caso di reiterati episodi di non conformità di comportamento, la direzione potrà disporre la esclusione temporanea o definitiva dai servizi offerti e dall’accesso.
Suggerimenti
Gli utenti possono inviare suggerimenti per il miglioramento dei servizi o per l’acquisto di documenti non posseduti dalla biblioteca.
Reclami
Gli utenti possono presentare reclami scrivendo una lettera, un fax o un messaggio di posta elettronica. La Direzione darà riscontro entro e non oltre 30 gg. dalla presentazione degli stessi, fatti gli accertamenti del caso. Non saranno presi in considerazione reclami anonimi.
Eventuali aggiornamenti o modifiche alla presente carta saranno tempestivamente riportate sul web e sull’esemplare disponibile in sede. La Biblioteca si impegna altresì a pubblicizzare gli esiti di rilevazioni sul livello delle prestazioni e dei servizi erogati, qualora dovesse monitorarli.
Carta dei Servizi